Durante le feste natalizie sono diversi i dolci che si propongono a tavola e tutti, ahimè, possono lasciarci il segno sulla bilancia del loro passaggio nei nostri piatti... Il dolce che vi propngo per la chiusura dell'anno è il cedrosotto, una raffinata miniporzione dal gusto variegato che saprà soddisfare il nostro palato senza arrecare troppi danni alla nostra linea minacciata dai lauti pranzetti delle festività natalizie. Eccovi la ricetta!
Cedrosotti a Capodanno
Ingredienti
Metà pandoro o panettone farcito o da farcire / cioccolato bianco / cioccolato nero / gianduia / granella di nocciole / granella di mandorle / liquore rum qb o altro a proprio gusto / marmellata bio alle ciliege o altro gusto a scelta che si possa ben combinare con il liquore prescelto, 2 cucchiai circa / stecchini adatti per buffet
Preparazione
Ridurre il panettone o il pandoro a piccoli pezzettini e mescolarlo con pochissimo liquore e con la marmellata, se si tratta di pandoro o panettone già farcito sarà sufficiente ridurlo a piccoli pezzi e mescolarlo direttamente con la marmellata per poi creare delle piccole sfere o dei quadrotti e tenerle in frigo per circa un'ora. Sciogliere il cioccolato a bagno Maria e farvi rotolare le sfere o i quadrotti per poi ripassarle nella granella prescelta a seconda del gusto di preferenza. Inserire delicatamente il bastoncino e riporre nuovamente in frigo i dolcetti. Una ricetta ideale anti spreco e veloce per le feste in corso.