I pugliesi nel mondo si incontrano a Foggia
Da tempo ormai l’Associazione Internazionale Pugliesi nel mondo, senza dubbio la più attiva e presieduta dall’instancabile presidente Giuseppe Cuscito, organizza il Premio Internazionale pugliesi nel mondo. Un modo molto bello ed impegnativo di valorizzare ogni pugliese meritevole di nota nel proprio ambito di competenza e riconoscibile nel panorama internazionale come vera eccellenza. Ogni anno questa importante manifestazione è ospitata in bellissime città pugliesi, l’evento targato 2024 è stato presentato a Foggia nella meravigliosa cornice del teatro rinomato “Umberto Giordano”.
A fare gli onori di casa la sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessora alla cultura Alice Amatore, felici di aver reso possibile insieme all’amministrazione comunale un evento di tale portata: “Il nostro evento è un richiamo per tutti, un modo importante per omaggiare i nostri soci e rendere ogni città, ospitante del premio, protagonista indiscussa!” dichiara Giuseppe Cuscito che da anni gestisce e porta avanti vari progetti legati all’associazione in qualità di presidente.
Quest’anno conduttore della serata è stato Savino Zaba, originario di Cerignola e professionista Rai, una conduzione allegra e coinvolgente che non ha perso l’occasione di valorizzare anche il centenario di Radio Rai, attraverso l’ultimo lavoro di Zaba.
A ricevere il premio, alcune delle più autorevoli eccellenze italiane all’estero:
- Donato Giovanni Cafagna di Barletta, prefetto di lungo corso;
- Nicola Canonico, fondatore e amministratore della CN costruzioni SPA di Bari e già presidente Foggia Calcio;
- Gianni Chiffi, manager cinematografico tarantino;
- Ernesto De Martinis di Lucera Ceo del settore dell’associazione e dei crediti;
- Giuseppe De Pinto di Sannicandro di Bari, imprenditore alberghiero;
- la scienziata Angela Gambacorta;
- Patrick Girondi, artista a tutto tondo;
- Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani;
- Mons. Giuseppe Laterza Nunzio Apostolico Rep. Centrafricana e Ciad;
- l’astrofisica foggiana Amata Mercurio;
- l’oncologo Pier Vitale Nuzzo, oggi professionista negli States;
- il diplomatico Marco Prencipe;
- l’artista e produttore pugliese Beppe Stanco di Foggia;
- la manager biscegliese Valeria Rebasti;
- il noto violinista leccese Alessandro Quarta;
- Camilla Magli, cantautrice pugliese.
Testimonial eccellente dell’edizione foggiana è stata invece la pianista di fama internazionale Daniela Giordano. Un evento riuscitissimo e che ha toccato anche la mia città, Foggia, capace come ogni città pugliese di grandi slanci e bella accoglienza.
Ad majora Puglianelmondo.it!