Ci sono ricette e ricette, ma più di tutto ci sono le ricette utili e intramontabili come quelle previste e ideate, negli anni, per il giorno di Natale. Oggi vi propongo un super classico della cucina italiana, la lasagna rossa, classico piatto da nord a sud. Una vera chicca tutta italiana! Ecco la mia versione!
Lasagna natalizia
Ingredienti
Per la sfoglia fatta in casa: 500gr di semola di grano duro / 200 gr di acqua / 4 uova / un cucchiaio di sale. Per il ragù alla bolognese: trito di carote, sedano e scalogno / olio evo qb per soffritto / macinato misto di vitello e prosciutto di maiale / sale e pepe qb. Per il ripieno: mozzarella sfilacciata / prosciutto cotto qb. / basilico qb / Per la bechamèl: 1 litro di latte intero / farina 5 cucchiai circa / un pezzo di burro qb / sale qb / noce moscata qb (Per le porzioni regolarsi in baseal numero dei commensali!) parmigiano qb per condire la superficie.
Preparazione
Impastare gli ingredienti per la pasta e ricavare la sfoglia con il mattarello o con l'apposita macchinetta e cuocere appena in acqua salata, scolare bene e condirla a strati con tutti gli ingredienti previsti. Troverete la preparazione del ragù alla bolognese nella sezione salse del food blog. Ma è importante sapere che la carne va cotta con il soffritto preparato per poi aggiungere i pomodori freschi e i pelati e lasciar cuocere per una mezz'ora circa. (Io li frullo prima per evitare che si notino le pellicine dei pomodori, ma è da decidere in base al proprio gusto). Importante è stendere sul fondo della teglia, prima di inserire la sfoglia, un abbondante cucchiaio di ragù con bechamèl, per poi inserire la sfoglia e procedere per il condimento della stessa a strati, aggiungendo mozzarella e prosciutto cotto. Rifinire poi con abbondante bechamèl e parmigiano grattuggiato. Infornare a 180° per circa 25 minuti