I peperoni sono un ottimo contorno, ma possono diventare un ottimo piatto unico se, ripieni, sono serviti a pranzo o a cena, magari dopo aver trascorso una giornata al mare.
Noti per le loro meravigliose proprietà nutrizionali, i peperoni ripieni rappresentano una storica ricetta del sud Italia. Io ve li propongo così, prendete nota!
Peperoni ripieni
Ingredienti
2 o più peperoni grandi rossi e gialli/ 300gr di tubettini rigati (le porzioni variano in base alla grandezza dei peperoni e al numero dei commensali / provola affumicata qb a tocchetti / olio evo qb / erbette di provence qb e sale qb / pane integrale a tocchetti qb / parmigiano reggiano qb / olive nere snocciolate qb / capperi qb / Tonno qb.
Preparazione
Create una sorta di impasto con il pane integrale bagnato nell'olio e il tonno sgocciolato e le erbette, aggiungete la provola affumicata o se, preferite la ricotta più dolce e cremosa. Lavate i peperoni e svuotaleli dei semini, tagliate l'estremità in alto senza toglierla del tutto in modo da tenerla da parte per creare una sorta di coperchio del peperone. Cuocete e scolate bene i tubettini aggiungete il composto con il tonno e il pane e gli aromi, le olive a pezzetti e i capperi. Riempite ogni peperone e sistematelo in una teglia. Infornate a 190° per circa 20 minuti.