Polenta con fonduta di caciocavallo
La polenta fa la tavola assai contenta. Con questo detto popolare vi presento una ricetta gustosissima e ideale per le giornate freddissime di questo gennaio. Adoro la polenta, ma non la preparo molto spesso, in realtà la polenta è un ottimo pretesto per riunirsi a cena o a pranzo e io la prediligo abbinata a delle succulente salse che lasciano spazio alla creatività e al sapore dei prodotti di stagione.
Per questo pranzo ho pensato di preparare dell'ottima fonduta di caciocavallo, prodotto tipico pugliese e ho utilizzato per l'occasione l'ottima polenta valsugana, farina di mais cotta a vapore e velocissima da preparare poichè cuoce in pochissimi minuti e ha un sapore davvero buono, ideale per chi ha poco tempo x improvvisare un pranzo con più persone.
Eccovi la ricetta della fonduta!
Polenta con fonduta di caciocavallo
Ingredienti
Cubetti di caciocavallo dolce /1 cucchiaio di fecola di patate / 1 cucchiaio di farina tipo 0 /3 bicchieri di latte / due cubetti di burro / parmigiano reggiano qb / pepe a grani piccoli qb /in agiunta poca panna da cucina qb
Preparazione
Far cuocere in un pentolino il burro il latte e aggiungere piano piano i due cucchiai di farina e fecola, girare sempre il composto e aggiungere il caciocavallo e il parmigiano aggiungendo poca panna. quando avrà raggiunto la consistenza cremosa ed invitante spolverate del pepe nero in grani piccoli e mescolate. Versate la fonduta sulla polenta calda e servite caldo in un bel piatto che ne risalti i colori. Bon appetit!