Lasagna al ragù bianco

03 dic 2018 | lasagna, festa, ragù | Salsine e ragù vari, La cucina nel mondo, Primi piatti caldi | View Counts (1831) |

Il ragù bianco è una bellissima alternativa al tradizionale fatto con il pomodoro rosso. La versione bianca se la contendono in molti, dalla Toscana alla Campania, dall'Emilia alla Liguria. In realtà è una bella idea in cucina e ormai ognuno può darne la sua personale interpretazione.

La differenza spesso è nel tipo di cottura, nel come è realizzata la salsa bechamèl e nella tipologia di carne utilizzata per il ragù. Io lo faccio così, prendete nota!

 

Lasagna al ragù bianco

Ingredienti
Sfoglia tipo emiliana o fatta in casa o comprata in ogni caso sottile è meglio! Carne magra di vitello macinata qb/ carne magra di prosciutto di maiale macinata qb/cipolotto tritato finemente, carota e sedano tritati qb / parmigiano reggiano /qb olio evo, sale qb/salsa bechamel qb (latte, olio, farina, noce moscata) - ricetta in salse)/ fiordilatte qb /prosciutto cotto senza polifosfati a cubetti qb;

Preparazione
Preparate la sfoglia e la salsa bechamèl. Preparate il macinato di carne in uan padella con il soffritto di sedano carota e cipollotto in olio evo, fate cuocere a fuoco lento fino a quando la carne non sarà cotta. Versare la salsa bechamèl e condite con parmigiano reggaino e poco sale e noce moscata. Condite a strati la lasagna inserendo la mozzarella e il prosciutto e per ogni strato mettete sempre il ragù bianco realizzato, richiudete con cura posizionando per bene ogni fetta di sfoglia e sull'ultima aggiungete maggiore ragù, per finire spolverate con del parmigiano. In forno a 180° per circa 20 minuti.Bon appetit!