Titolo della ricetta
Ingredienti
2 kg di cipolle bianche / circa 400g fruttosio in sostituzione dello zucchero / 250ml di aceto di mele / pepe bianco / alcune foglie di alloro / poco sale. (in alternativa è possibile usare al posto dell'aceto l'olio in quantità giusta da arricchire la cottura delle cipolle!)
Preparazione
Tagliare le cipolle sottilmente e riponetele in una casseruola con poca acqua. Lasciarle cuocere e rimescolare con cura, a fuoco lentissimo, finché le cipolle diventeranno morbide, assumendo la consistenza di una crema.
A questo punto, aggiungerete il fruttosio, l’aceto ed un pizzico abbondante di pepe bianco e l'alloro. Amalgamate bene gli ingredienti e portare a cottura, continuando a mescolare di continuo.
La marmellata di cipolle bianche o rosse a seconda delle cipolle che avrete scelto, sarà pronta quando la vedrete solidificare raffreddandosi. Il tempo di cottura previsto è di circa 40 minuti. Lasciatela intiepidire leggermente e versarla in barattoli di vetro, precedentemente sterilizzati, assieme ai rispettivi coperchi, mediante la bollitura e usateli una volta che saranno già stati asciugati.
Riempite i barattoli già sterilizzati un po’ al di sotto del bordo e conservateli pieni in un luogo che sia fresco, asciutto e piuttosto buio.
NB: questa è una versione priva di olio e light adatta a tutti....
Le cipolle bianche hanno un sapore meno intenso di quelle rosse e saranno indicate per condire pesci o formaggi stagionati, mentre le rosse sono più indicate per le carni e alcuni tipi di formaggi.
Una deliziosa crema profumata che sa parlare anche del territorio di appartenenza.