No, la minestra di fagioli non può proprio mancare in autunno, stagione che ci accompagna timidamente verso le giornate più fredde, come da calendario. L'autunno è il periodo in cui iniziamo a fare nuovi progetti di vita e ci prepariamo lentamente a trascorrere, con piacere, le serate in casa. Ci incontriamo intorno ad un tavolo con la famiglia e con tutte quelle persone che ci sanno far stare bene e con cui vedersi è sempre importante.

Ecco la mia ricetta del giorno.

Minestra di fagioli

Ingredienti
Fagioli cannellini freschi qb / pomodori ciliegino qb / olio evo, sale e pepe qb / origano fresco qb/ datterini gialli della Piana del Sele qb / curcuma qb / pane integrale casereccio qb /aglio a spicchi qb / salsina fresca o pronta aromatizzata con sedano carota e basilico di pomodoro ciliegino;

Preparazione
Preparate i fagioli cannellini tenendoli a bagno per almeno 8 ore, immergeteli in una pentola con acqua e fateli cuocere per circa 35 minuti (fino a quando non si asciuga l'acqua nella pentola), aggiungete aglio a spicchi, pomodorini e datterini spaccati a metà e ben lavati; aggiungete, man mano, le spezie e salate appena, mentre mettete per ultimo l'olio evo a crudo. Aggiungete della salsina aromatizzata di pomodoro ciliegino e servite la portata calda, accompagnando il piatto con del pane arrostito integrale casereccio. Bon appetit