Le cotolette sono facilmente identificabili in fettine di carne impanata e fritta. In realtà la storia si contende questa pietanza che, fin dall'antichità, affascina e nutre le popolazioni europee. In Austria si parla di Vienerschnitzelt, fettine di vitello impanate e fritte nello strutto, le cui origini sono state spesso rivendicate, attraverso vari documenti storici e da scrittori e giornalisti enogastronomici, dalla storia di Milano a tavola.
Se in principio fosse la costoletta con l'osso, girata nell'uovo e fritta o la fettina di carne di Maiale o Pollo, poco importa davvero: Il cibo unisce sempre, non trovate?
Io le preparo così.
Cotolette
Ingredienti
Fettine di girello di vitellino / basilico fresco qb / uova qb / sale e olio evo qb / pan grattato o panko qb;
Preparazione
Preparate le fettine di carne prescelta immergendole in uova sbattute e condite con del basilico fresco a foglie piccole, giratele e immergetele nel piatto pieno di pan grattato o panko (pane grattuggiato grossolanamente e meno fine). Friggetele in una padella con olio evo caldo. Aggiungete dei tocchetti di pane impanato per accompagnarle e servite ben cotte e calde, impreziosite il piatto con contorno di insalata croccante. Salate appena e bon appetit