I Canederli di Cedrospeziato
I canederli sono un classico della cucina del nord Italia, in particolare è in Trentino Alto Adige che rappresentano un ottimo piatto, completo e di indubbio gusto. Ogni volta che vado in montagna sono entusiasta di assaggiarli e quasi mi sembra di tornare bambina. Avete mai provato a prepararli?!? I miei canederli li preparo così, se volete provarli e gustarli in una giornata fredda, prendete nota!
I Canederli di Cedrospeziato
Ingredienti
Speck Alto Adige IGP tagliato a piccoli cubetti / pane bianco, tagliato sempre a cubettini / farina 0 o integrale / scalogno tritato / prezzemolo tagliato finemente / 4 uova (porzioni per tre persone) / latte qb / sale qb /
NB: Per le quantità regolatevi in base al numero dei commensali!
Preparazione
Per l'impasto dei canederli allo speck occorre amalgamare bene i pezzettini di pane e speck, la farina e lo scalogno, il sale e il prezzemolo.
Aggiungere le uova e un po' di latte e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciare risposare l'impasto per i canederli per 15 minuti.
Modellare le palline di canederli con un diametro di circa 6 cm, con le mani bagnate e farle cuocere per 10 minuti in abbondante acqua salata.
Scolare bene e servire i canederli con speck in brodo vegetale o di carne mista e impiattare decorando il piatto a proprio gusto con spezie varie e basilico tritato.