Il cavolfiore di Sicilia; Violetto is better!

15 nov 2016 | antociani, airc, dieta | Cibo e Cultura | View Counts (1200) |

Cedrospeziato è sempre alla ricerca di buoni alimenti da provare e il cavolfiore viola ha immediatamente catturato la nostra attenzione per poter realizzare buone e salutari ricette.Il cavolfiore è già un ottimo alimento che, appartenendo alla famiglia delle crucifere, è tra i migliori frutti della terra caldeggiati per diete anche per la prevenzione dei tumori.

Il Violetto di Sicilia è una varietà che presenta un colore lilla intenso-violaceo che deriva da una serie di selezioni del Violetto siciliano.

Il colore viola infatti è dato dalla presenza di antociani, non tutti sanno che gli antociani sono dei composti poliaromatici capaci di reagire con gli ossidanti quali l’ossigeno molecolare e i radicali liberi riducendo così i danni che queste molecole possono provocare alle cellule ed ai tessuti.

Il consumo abituale di questo prodotto buonissimo e piuttosto di nicchia, può quindi proteggerci dalla fragilità capillare e contro i vari processi di invecchiamento, tra cui processi infiammatori e soprattutto alcune modificazioni cancerogene.

Cedrospeziato, progetto slow, ha un vero trasporto per ciò che è salutare e genuino.

Presto le nuove ricette...Stay good!