Dolce pasquale: crostata ricotta e cioccolato
La crostata di ricotta e cioccolato è il dolce che mi ricorda più di tutti la mia Pasqua in Puglia. Mia nonna era solita farla e anche le mie zie e mia madre non smettono di replicarla durante il periodo pasquale. Ottima e più leggera della classica pastiera napoletana, questa crostata è il dolce ideale per il momento conclusivo del pranzo di Pasqua.
Eccovi la mia ricetta.
Crostata Pasquale
Ingredienti
Per la pasta frolla: 700gr di farina tipo 0 per creare circa due torte /150gr +100 di olio evo / 100gr di zucchero / 3 uova /scorza di limone non trattato / 1 pizzico di sale e mezza bstina di lievito pan degli angeli. Per la farcia: ricotta circa 1 kg setacciata / tre uova /succo di limone qb /limoncello qb /cannella qb / cioccolata fondente a pezzetti /cedro candito a pezzetti qb / vanillina / zucchero a velo per guarnire qb
Preparazione
Impastare gli ingredienti per la frolla con l'aiuto di un'impastatrice e avvolgere la pasta in una pellicola e conservare in frigo per circa 25 minuti. Preparare la farcia impastando la ricotta con glia ltri ingredienti previsti dosandoli spaientemente fino a ceare una sorta di crema farcita. Togliere dal frigo la frolla e stendere la base dopo averla imburrata a dovere e farcire per poi richiudere con delle normali strisce di frolla. In forno a 180° per circa 25 minuti.