Quando si dice l'Austria nel piattino si pensa inevitabilmente a loro: i dolci della colazione. Oggi ho deciso di accontentarmi e mi sono preparata un kranz per farci un'ottima colazione dolce e diversa dal solito... In realtà ne ho consumato un pezzetto davvero piccolo, il resto l'ho lasciato a mio marito... Rivivere l'atmosfera austriaca invernale a colazione è un modo per viaggiare almeno con la mente e con il palato grazie a ricette insolite e che rivelano una identità storica culturale tipica. Vogliamo riprovare a farlo insieme?
Il kranz
Ingredienti
Per l'impasto - Un rotolo di pasta sfoglia (in questo caso ho usato quello già pronto dal banco frigo del super) / Panbrioche fatto in casa con 300gr di farina (di cui 150gr farina tipo 1 e 150gr di tipo manitoba) / Un uovo / 150ml di latte / Un cubetto di lievito di birra / Pizzico di sale / Olio E.V.O 50gr (al posto di 30gr di burro, già presente nella sfoglia)
Per condire - Zucchero qb in granella per condirlo sopra / Marmellata di albicocche / Un'arancia candita a pezzettini / Uvetta passa (messa in acqua in ammollo per mezz'ora circa)
Preparazione
Impastate bene gli ingredienti per creare un buon panbrioche. NB: il panbrioche deve lievitare 2 ore circa.
Create un rettangolo e dividete in tre parti comunque legate tra loro e stendete marmellata, arancia e uvetta asciutta sulle tre parti.
Sovrapponete la pasta sfoglia divisa sempre in tre e preparate una trecciona.
Infornate per 35 minuti a 180°.
Spennellate con del miele e aggiungete la granella...
Gutes Frühstück!!! ;)