Arancini radicchio e provolone
Inizia il periodo più dolce e sicuramente più caotico dell'inverno: con la festa del Natale pranzi e cene in compagnia hanno la meglio sul resto. Spesso fare la spesa diventa un lavoro tra budget da gestire e buone idee da cucinare, senza sfigurare a tavola con i propri commensali. La ricetta che vi propongo è, in realtà, un'ottima ricetta di recupero ideale quando a fine pranzo, nella risottiera è avanzato parecchio risotto.
Tenete da parte il risotto in frigo almeno una notte e poi create degli ottimi arancini insaporendoli con gusto aggiungendovi dell'ottimo formaggio stagionato. Io ho usato dell'ottimo provolone leggermente piccante.
Arancini radicchio e provolone
Ingredienti
Risotto al radicchio messo da parte dal pranzo / provolone leggermente piccante qb / uova 2 / pangrattato qb / olio evo qb per friggere
Preparazione
Preparare le palline medie di riso con cuore di provolone piccante e una volta ben compattate girarle nell'uovo sbattuto e nel pan grattato. Versarle in una padella ricca di olio evo e riscaldata e friggerle fino a dorarle. Metterle in un piatto e asciugare con del panno carta l'olio in eccesso. Servitele calde. Un'ottima idea per il brunch del giorno dopo.