Da qualche anno si trova anche in vari punti vendita della GDO, si tratta del panettone gastronomico, un tipo di pane buonissimo e morbidissimo dalla nota forma del panettone, ma buonissimo e pratico da consumare in ogni stagione.
Molti di voi che incontro mi chiedono spesso come lo farcisco, io rispondo sempre così "Con la creatività!".
Ebbene i modi di farcitura possono davvero essere vari e dipendere non solo dai gusti personali, ma anche dal tema della stagione o della ricorrenza che si desidera festeggiare a tavola.
Io ho provato a farcirlo con della spuma di salmone piuttosto che con del semplice pomodoro e origano, ma questa volta ho sperimentato il cavolo viola in purea con dell'ottimo olio evo e pepe con l'aggiunta di mandorle tritate e tostate.
Si può anche variare la farcitura alternando verdure o ortaggi che possono essere in armonia tra loro...intanto eccovi qualche mio suggerimento: stendete sempre un velo di ricotta o formaggio fresco in alternativa alla maionese è l'ideale per chi deve controllare il peso corporeo e serve a rendere il pane morbido e a mantenerlo bene anche per conservarlo in frigo.
Alternate i salumi o formaggi con degli ottimi abbinamenti di salsine a base di verdure o ortaggi, osate pure un nuovo formaggio mai provato o dell'ottimo gorgonzola o stracchino fresco abbinandolo a del radicchio trevigiano fresco a listarelle, ideale è anche il cavolo viola che può essere preparato appena scottato con cipollotto e olio evo o in semplice insalata a crudo, il suo viola fa scena creando una sfumatura cromatica bellissima all'interno del pane, ma è soprattutto ottimo e buonissimo per la prevenzione a tavola grazie alle sue numerose proprietà organolettiche.
Farcite con gusto e fantasia e farete sempre un figurone a cena o per un brunch!