In questi giorni in alcuni luoghi della Puglia si festeggia la Madonna Bambina detta la bambinell, in questi giorni si friggono i famosi cuculi fritti, panzerottini ripieni gustosi e fritti rigorosamente in olio extravergine di oliva, s'inaugura l'olio buono e si festeggia la nuova vita che sta per arrivare...
Si allestisce il presepe e si predispone l'albero di Natale in ogni casa che segue la religione cristiana e cattolica.
La tradizione culinaria va di pari passo agli eventi di stagione e rivisitare ogni ricetta arricchendola è per me spesso un must. Eccovi i miei panzerottini con omega 3!
Panzerottini con omega 3
Ingredienti
Farina tipo 2 ( 400gr circa) / 2 patate dolci grandi lessate e schiacciate / un panetto di lievito 25gr / acqua naturale minerale 200cl circa / un cucchiaio raso di sale fino / semi di lino in quantità - che contengono i famosi omega 3, utilissimi al nostro organismo / scamorza fresca qb / parmigiano qb / pomodorini scattariciati ( fritti appena in padella con olio evo e sale) / olio evo in quantità.
Preparazione
Impastare la pasta per i panzerotti con aggiunta di patate e semi di lino. Far lievitare per più di un'ora e mezza. Preparare la pasta stendendola e ricavando dei triangoli da riempire con poco pomodoro e formaggio. Friggere in olio evo caldo. Asciugare i panzerottini fritti dall'olio con dei tovagliolini di carta e servire caldi.