Conchiglie raguttate

08 set 2017 | conchiglie | Finger food - Aperitivi, Primi piatti caldi | View Counts (2102) |

L'estate a tavola è ben rappresentata da pietanze che richiamano il mare e i suoi abitanti, si cena spesso con pesce fritto in piatti eleganti a forma di pesce e sono molti coloro i quali amano abbigliare la tavola con oggetti particolari tipici della pesca. Tra le reti a decoro della tovaglia ci sono esemplari di conchiglie colorate e più esotiche.

Una buona idea è senza dubbio quella di Gino, un signore bolognese che mi ha suggerito questa squisita ricetta che vede protagonista un classico formato di pasta: i conchiglioni, qui ribattezzati Conchiglie raguttate!

 

Conchiglie raguttate

Ingredienti
Conchiglioni di pasta di Gragnano / ragù alla bolognese / bèchamel qb / parmigiano

 

Preparazione
Preparate il classico sugo alla bolognese (trovate la ricetta nella sezione salse del food blog) preparate la famosa bèchamel con aggiunta di noce moscata (la ricetta è sempre nella sezione salse) cuocete in abbondante acqua salata i conchiglioni e scolateli bene. Riempite ogni conchiglione di sugo alla bolognese e bèchamel con l'aiuto di un cucchiaino e posizionatelo all'interno di una teglia capiente già unta con sugo e bèchamel. Spolverate del parmigiano e infornate per 30 minuti a 180°. Salutiamo l'estate con questa magnifica pietanza e buon inizio autunno!