Tagliatelle ai funghi

17 mag 2017 | funghi secchi, primavera, autunno | Primi piatti caldi | View Counts (1219) |

Ci sono giorni in cui si desidera mangiare un buon primo piatto degno di un menù da ristorazione. Io prediligo sempre la stagionalità dei prodotti freschi e uso preparare spesso cose genuine dall'indubbio sapore e gusto nel piatto. La bella stagione iniziata sembra voler fare alcuni capricci e spesso il caldo si alterna all'aria fresca che vagamente ci riconduce, almeno con il pensiero al tanto amato autunno.

La pietanza che vi propongo oggi è davvero squisita e ricorda l'autunno, ma credetemi è eccellente anche n questa stagione. La qualità di un ottimo prodotto selezionato fa il resto e la differenza è da tre stelline! Provare per credere!

 

Tagliatelle ai funghi

Ingredienti
Tagliatelle di semola di grano duro / funghi secchi selezionati di alta qualità qb / uno spicchio di aglio / prezzemolo fresco qb / sale qb / olio evo qb / Panna aromatizzata ai funghi porcini qb / parmigiano reggiano qb

 

Preparazione
Preparare i funghi secchi immergendoli per 20 minuti in acqua tiepida per purificarli da eventuali residui di terra e lavarli bene, cuocerli in una casseruola con olio d'oliva extravergine, uno spicchio di aglio e prezzemolo fresco già lavato. Mettere intanto l'acqua per la pasta sul fuoco in un tegame capiente e salarla durante la bollitura, immergere le tagliatelle e dopo circa 8 minuti scolarle bene. Versare due cucchiai abbondanti di panna fresca aromatizzata ai funghi porcini e calare nel tegame anche i funghi ormai cotti e insaporiti. Girare la pasta e amalgamare bene tutto con pochissimo parmigiano. Servire caldo

NB: In commercio ci sono molte tipologie di funghi secchi, scegliete i migliori, l'alta qualità paga sempre... Si trova un ottimo rapporto qualità prezzo. I miei? Li ho trovati da Eataly...