Ci sono giornate ingrigite dal freddo invernale dove l'attesa della bella stagione è particolarmente sentita. In quei giorni si ha la necessità di preparare primi piatti dal profumo intenso e dal sapore delicato che possano farci dimenticare l'austerità della stagione fredda e accompagnarci in un percorso gastronomico meno freddo, più soleggiato e ricco di emozioni.
In questo scenario si colloca la ricetta del risotto all'arancia. Ideale e squisita anche per onorare il pranzo di San Valentino.
Risotto all'arancia
Ingredienti
Riso per risotti (ottime le qualità vialone nano IGP) / brodo vegetale con acqua, sedano, carota e cipollotto / aghi di rosmarino / foglie di alloro / zucca dolce / olio evo qb / arancia non trattata succo e scorza da grattuggiare
Preparazione
Preparare la zucca e farla cuocere in padella con lo scalogno affettato sottile e l'olio evo, aggiustare di sale e aggiungere delicatamente un poco di brodo e le foglie di alloro, aggiungere il riso e farlo tostate per qualche minuto. Poi aggiungere altro brodo e portare a cottura il riso, sfumare con il succo di arancia e aggiungere olio evo a crudo e aghi di rosmarino.
Servire caldo