Sacchetto al farro ripieno
Il farro è un ottimo alimento dalle innumerevoli proprietà nutrizionali, ottimo cereale per chi ha problemi di digestione. Il suo contenuto di fibre insolubili favorisce la pulizia dell'intestino e la depurazione dell'organismo mentre altri benefici riguardano la riduzione del rischio di aterosclerosi e l'abbassamento dei livelli di colesterolo LDL e il conseguente rischio cardiovascolare.
Ottima variante al classico grano, il farro può essere impiegato anche per la creazione id succulenti focaccine ripiene. Io ho provato a realizzare un sacchetto rustico e, se vi piace il sapore del farro leggermente caratterizzato da un retrogusto affumicato, il risultato è abbastanza buono.
Sacchetto rustico al farro ripieno
Ingredienti
Farina di farro (io ho utilizzato 200gr +farina tipo 0 200gr su un totale di 200gr di acqua) / 1 panetto di lievito di birra / scamorza fresca qb a fettine sottili / prosciutto cotto a fette sottili / sale qb / olio evo qb
Preparazione
Impastare bene come d'abitudine gli ingredienti farine, lievito e acqua con poco sale. Far lievitare per circa 1 ora e mezza. Preparare una teglia oleandola appena. Creare un sacchetto sottile con l'impasto lievitato e riempirlo con gli ingredienti previsti, scamorza e prosciutto. Richiudere il sacchetto da sopra e infornare per 190° per 25 minuti circa.