La mia farifrittata vegana
Sapete cosa sono le farifrittate? Sono delle frittate dove l'ingrediente principale non è più l'uovo, bensì la farina! Io utilizzo spesso la farina di ceci al posto delle uova: ideale per amalgamare il tutto!
Più leggera, vegana e ricca di proprietà interessanti che favoriscono la digestione, la farifrittata che ho sperimentato per voi è con le fantastiche cipolle bianche IGP di Margherita di Savoia! Prendete nota e buona farifrittata a tutti ;)
Farifrittata vegana
Ingredienti
85gr di farina di ceci / 190gr circa di acqua / 2 cipolle bianche fresche IGP di Margherita di Savoia affettate sottili / Basilico fresco per profumare la nostra portata / Sale qb / Pepe qb
Preparazione
Stemperare la farina di ceci nell’acqua, cercando di ottenere una pastella piuttosto densa.
Aggiungere le fettine sottili di cipolla alla pastella creata, aggiungendo il sale e il pepe qb.
Preparare una padella antiaderente con poco olio evo e versarvi il composto.
Cuocere circa 5 minuti per lato, l'ideale sono le padelle che si possono rigirare in assoluta comodità con i due coperchi!
Un ottimo secondo o primo piatto, ma aanche servita a quadrotti un delizioso finger food e antipasto o after ring!